Scopriamo il fascino del gatto siamese: caratteristiche e curiosità
Il gatto Siamese è una delle razze feline più iconiche, grazie agli occhi azzurri che sembrano risplendere come il cielo. Conosciuto anche come gatto Thai, questa razza ha le sue radici nel territorio thailandese, precedentemente conosciuto come Siam.
Caratteristiche del Gatto Siamese
Il Siamese si distingue per il suo corpo snello e muscoloso, che esprime agilità e eleganza in ogni movimento. Il suo muso triangolare e allungato, abbinato agli occhi a mandorla di un brillante azzurro, gli conferisce un aspetto affascinante. Una delle caratteristiche distintive di questa razza è la mascherina scura e le estremità (zampe, orecchie, coda) dal colore cioccolato. Il suo mantello, di un bianco avorio setoso al tatto, richiede cure attente per mantenerlo lucido e bello. Una pratica consigliata è passare il pelo con una pelle di daino inumidita. Per quanto riguarda l’alimentazione, è fondamentale fornire una dieta ricca di proteine, preferibilmente di alta qualità come il pesce, e povera di carboidrati per mantenere il gatto in forma e snello.
Variante a Pelo Lungo e Curiosità
Esiste anche una variante del Siamese a pelo lungo, diffusa soprattutto negli Stati Uniti, che si pensa sia nata dall’incrocio con il gatto d’Angora. Il gatto Balinese Chocolate Point è molto simile al Siamese, con origini asiatiche, ma si differenzia per la sua taglia leggermente più grande e per la coda a pelo molto lungo. Contrariamente al Siamese, il Balinese ha un mantello più facile da gestire, non avendo il doppio pelo.
Il Carattere Affettuoso del Gatto Siamese
Il Siamese è noto per la sua vivace personalità e la sua socievolezza. Amante della compagnia, questo gatto miagola spesso e ama attirare l’attenzione su di sé. Se desideri un compagno affettuoso, questa razza è la scelta ideale, poiché sviluppa legami profondi con il suo padrone e può persino soffrire di depressione se separato da lui. È un coccolone nato e adora essere al centro dell’attenzione. Il suo temperamento giocoso lo rende adatto anche ai bambini, anche se non sempre tollera la compagnia di altri gatti. Sorprendentemente, è possibile addestrarlo al guinzaglio, permettendogli di esplorare il mondo esterno come un cane.
Prezzo e Accessibilità
Trovarlo in regalo non è comune, con i prezzi che variano dai 700€ ai 1000€ a seconda della purezza della razza e del pedigree. Senza pedigree, il prezzo si aggira intorno ai 400€ – 500€. Considerando la sua natura amabile e affettuosa, oltre all’eleganza del suo portamento, il costo è giustificato per chi desidera un compagno felino di classe.
Lascia un commento